Lo Sci Club Città di Rovereto si impegna da sempre nell’organizzazione di gare e ha maturato negli anni una notevole esperienza grazie all’impegno del direttivo, di tutto lo staff tecnico e di numerosi simpatizzanti, oltre alla sempre proficua collaborazione con i club della zona. Perchè la mutua e reciproca collaborazione con l’obiettivo comune di promuovere lo sport è uno dei valori del nostro club.
Conca di Fondo Grande, mattino presto ancora buio. Tracciatori, organizzatori e operai dell’impianto di risalita si muovono nel silenzio di quei primi momenti della lunga giornata. Poi arriva l’alba a salutare tutti, a portare un po’ di luce, a scoprire la neve e il tracciato di gara. Arrivano i primi atleti che scrutano il tracciato dall’arrivo, in attesa di poter salire, mentre gli organizzatori animano il parter provvedendo a tutti i preparativi necessari. Tali preparativi sono iniziati qualche mese prima e si concretizzano in questi due giorni di sport di alto livello sull’altopiano Cimbro.
La Marangoni Cup consiste in due gare internazionali maschili di sci alpino, riservate alle categorie Giovani e Seniores: slalom speciale e gigante.
Le gare sono valide per la Coppa Italia, il più importante circuito nazionale di gare di sci alpino. Tale circuito è composto di “Gare FIS” ossia competizioni internazionali valide per l’acquisizione dei punteggi FIS, che definiscono la graduatoria internazionale degli atleti. Secondo il regolamento FIS, al cancelletto di partenza ci saranno non più di 140 atleti.
Le caratteristiche della pista e la competenza dell’organizzazione ne fanno un appuntamento classico e importante per gli atleti, come testimonia la partecipazione altamente qualificata, nazionale e straniera, di tutte le edizioni. Solo per citarne alcuni: Fischnaller, Bergamini, Deville, Nana, Fill, Grigoletto, Razzoli, Gross, Ballerin, Simoncelli, Zingherle, Ploner, Eisath. Lo stesso inserimento stabile tra le gare di Coppa Italia e i rapporti positivi dei delegati tecnici internazionali inviati dalla FIS sono ulteriore testimonianza della validità della manifestazione.
La 24° edizione, svoltasi in piena pandemia e con molte limitazioni e regole imposte dalla situazione sanitaria della nazione, è riuscita con la consueta soddisfazione di atleti e organizzatori, che si ripetono dalla 1° edizione. Apprezzamento che corona il lavoro organizzativo che lo Sci Club Città di Rovereto porta avanti con impegno e passione, fin da sempre, grazie a un incredibile staff di tecnici e volontari e grazie alla società impianti Folgaria Ski, che mette sempre a disposizione la massima professionalità nella preparazione della neve e della pista di gara.
>>> ALBO D'ORO in fondo alla pagina
Allo Sci Club è stata affidata l’organizzazione di tre gare regionali nell’ambito del circuito C FISI valido per le categorie Ragazzi Allievi e Baby Cuccioli, che si svolgeranno sull’altipiano di Folgaria (piste Salizzona e Agonistica):
Trofeo MY CAR - 9 gennaio 2022 (1° Memorial Zanelli Antonio)
Trofeo SALUMI SIMONINI - 30 gennaio 2022
Gare di Fine Corsi Junior Ski - avviamento allo sci
Gara Sociale
GS
1° Senoner Jonas
2° Zika Adam
3° Castellaz Diego
SL
1° Senoner Jonas
2° Cole Adam
3° Hell Wolfgang
SL
1° Castellano Christian
2° Cogoli Patrik
3° Ploner Alexander
SL
1° Bergamelli Thomas
2° Castellano Christian
3° Ploner Alexander
3° Prosch Alexander
SL
1° Pastore Marco
2° Pergher Stefano
3° Schieppati Alberto
SL
1° Zardini Edoardo
2° Bergamelli Thomas
3° Fill Peter
SL
1°Grigoletto Gianluca
2°Mazagg Peter
3°Hofer Patrick
SL
1°Pergher Stefano
2°Ceccarelli Davide
3°Vicquery Simone
SL
1° Thaler Patrick
2° Lorenzin Marcel AUT
3° Sasaki Akira JPN
SL
1° Thaler Patrick
2° Vicquery Simone
3° Okada Rishu JPN
SL
1° Davare Michel
2° Moretti Luca
3° Pergher Stefano
GS
1° Pavoni Giorgio
2° Pergher Stefano
3° Fischnaller Stefan
GS
1° Bolner Nicholas
2° Rieder Arnold
3° Pescollderungg Manuel
SL
1° Deville Cristian
2° Nana Matteo
3° Tiezza Luca
GS
1° Schieppati Alberto
2° Happacher Alex
3° Jitloff Tim USA
SL
1° Leone Martino
2° Longhi Omar
3° Roberts Drew USA
GS
1° Hell Wolfgang
2° Rixon Carl Jr USA
3° Moretti Luca
SL
1° Viletta Sandro CH
2° Razzoli Giuliano
3° Hell Wolfgang
GS
1° Gufler Michael
2° Eisath Florian
3° Pieruz Aronne
SL
1° Marshall Cody B. USA
2° Davare Michael
3° Tiezza Luca
GS
1° Sandbichler Manuel
2° Pieruz Arronne
3° Bellardini Daniel
SL
1° Gross Stefano
2° Sandbichler Manuel
3° Anstein Pirmin
GS
1° Senoner Luca
2° Davare Michel
3° Nani Roberto
SL
1° Erschbamer Andreas
2° Hell Wolfgang
3° Pescollderungg Manuel
GS
1° Senoner Jonas
2° Zika Adam
3° Castellaz Diego
SL
1° Senoner Jonas
2° Cole Adam
3° Hell Wolfgang
GS
1° Zika Adam
2° Nani Roberto
3° Schmid Philipp
SL
1° Ballerin Andrea
2° Steding Daniel
3° Liebl Sebastian
GS
1° Ploner Alexander
2° Gufler Micheal
3° Vanz Federico
GS
1° Patscheider Hagen
2° Senoner Jonas
3° Pangrazzi Paolo
GS
1° Schmidiger Reto
2° Ballerin Andrea
3° Boner Sandr
GS
1° Samsal Dalibor
2° Schmidiger Reto
3° Ballerin Andrea
GS
1° Simoncelli Davide
2° Ploner Alexander
3° Eisath Florian
GS
1° Borsotti Giovanni
2° Eisath Florian
3° Simoncelli Davide
GS
1° Tonetti Riccardo
2° Andrienko Aleksander
3° Simoncelli Davide
GS
1° Eisath Florian
2° Lambert Nicolas
3° Borsotti Giovanni
GS
1° Zurbriggen Elia
2° Torsti Samu
3° Pleisch Manuel
SL
1° Ballerin Andrea
2° Da Villa Davide
3° Ronci Giordano
GS
1° Zingerle Hannes
2° Popov Albert
3° Zingherle Alex
SL
1° Bonvin Anthony
2° Deville Cristian
3° Rizzo Maxime
GS
1° Zingerle Hannes
2° Popov Albert
3° Fanara Thomas
GS
1° Zingerle Hannes
2° Fanara Thomas
3° Popov Albert
GS
1° Baruffaldi Stefano
2° Meiners Maartin
3° Sjoberg Marlon
GS
1° Sette Daniel
2° Sorio Daniele
3° Rauchfuss Julian
SL
1° Saccardi Tommaso
2° Pizio Alessandro
3° Bacher Fabian
SL
1° Gori Francesco
2° Ballerin Andrea
3°Franceschetti Pietro
GS
1° Zingerle Alex
2° Zuccarini Giulio
3° Scott Alec
GS
1° Zingerle Alex
2° Gualazzi Michele
3° Scott Alec